![]() |
![]() |
#31 |
Registered User
IGZ Adept
Join Date: Jul 2004
Location: sora a moto
Posts: 3,475
|
ripeto e ribadisco....che bea merda
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Registered User
IGZ Expert
Join Date: Jul 2003
Location: ..::CoMo::..
Posts: 2,072
|
Effettivamente la lancia si sta proprio rovinando.. cioè posso capire che ora puntano molto di più sul lusso e la comodità, ma un bel restyle spartano e arrogante molto più simile alla vecchia Delta ci sarebbe stato bene.. così si stanno solo rovinando a mio parere.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
#33 | |
Registered User
IGZ Expert
Join Date: Jan 2003
Location: VR
Posts: 2,040
|
il fatto è che si è cambiata la mentalità nel concepire la "nuova" delta: pare più una sorta di crossover sportivo, che punta più sull'abitabilità (soprattutto posteriore) e sul comfort su lunghi viaggi. basti pensare che è più lunga della Lybra SW e ha un bagagliaio di circa 400 litri. la linea da shooting brake non è male ma secondo me per una eventuale delta dovrebbero renderla più sportiva e leggera, magari con più richiami al passato. scusate il commento inappropriato quindi posto la mia (probabile) anteprima:
probabile BMW Z2 (da affiancare con la MX5 e varie), nata dal fatto che, rispetto alla Z3, la Z4 si è molto alzata di "livello". ![]() ![]() sempre da autoblog
__________________
Quote:
Last edited by K00; 05-09-2006 at 19:47. |
|
![]() |
![]() |
#34 |
Registered User
IGZ Master
Join Date: Mar 2003
Location: San Benedetto del Tronto
Posts: 5,343
|
non ha senso fare una delta cosi' lunga facevano prima a dire che sara' il nuovo modello della libra, mah ste scelte non le capisco.
Hanno fatto secondo me un bellissimo anteriore rovinato con una forma meta' berlina meta' sw che mi ricorda la nuova croma. Ma fare una nuova compatta del segmento C era una cosa troppo stupida??? io non capisco
__________________
BenuxOdu[-AvA-] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Adoratore del Sommo Kraken Member Number 6 of AvAntasia Dream Team. Elegante |
![]() |
![]() |
#35 |
Registered User
IGZ Journeyman
Join Date: Mar 2003
Location: Davanti al Liceo
Posts: 1,771
|
Le nuove compatte segm C saranno Bravo e 149.
Forse in Fiat temevano una sovrapposizione tra Lancia ed Alfa nel segmento C. Credo che gestire questi due marchi assieme non sia cosa semplice. Certo, il purista Lancia sarà deluso (che poi è ancora tutto da vedere)...ma sarà il mercato globale che si spera gradirà la vettura.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Registered User
IGZ King of Posting
Join Date: Dec 2001
Location: Su strade piacevoli.
Posts: 13,504
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VENGO ANCH’IO Ormai mancava solo lei. Con l’arrivo della nuova TT si completa la conversione della gamma Audi alla calandra Single Frame, dogma cardine del credo stilistico di Ingolstadt. Nell’adeguarsi al family feeling dei quattro anelli, la coupé subisce una metamorfosi profonda ma non rinnega la sua filosofia d’origine. Le forme tondeggianti e levigate della prima versione, lanciata nel lontano 1998, guadagnano qualche spigolo, oltre a un aspetto più atletico e arcigno. RESTA PAFFUTA Ai lati della mascherona, qui un po’ più schiacciata del solito, nuovi fari dall’aria accigliata, lanciano uno sguardo tagliente. Poco più sotto la loro sagoma viene ripresa dalle pannellature nere a nido d’ape che fanno il verso a prese d’aria. Tutto il frontale è solcato da due nervature che risalgono il cofano per sino a segnare la linea delle spalle della TT. Così come in passato, il padiglione mantiene una forma appena bombata e scivola svelto verso la coda, terminando in montanti muscolosi e filanti al tempo stesso. SILICONE? Nella vista laterale i lamierati sono in netta supremazia territoriale sui finestrini, ridotti ai minimi termini da una linea di cintura ascellare. La fiancata risulta così molto massiccia, complici gli archi passaruota e i sottoporta carnosi come le labbra di Nina Moric. Le linee curve dominano invece la scena nella zona posteriore. Qui la TT mantiene quel tipico taglio arrotondato, un po’ a saponetta, che l’ha resa quasi inconfondibile, anche se la nuova generazione sembra reduce da lunghe sedute in palestra che l’hanno resa più tonica che mai. Anche lo sguardo si fa più intenso, con le la struttura interna delle luci in bella vista. STRETCHING L’impressione che la nuova TT abbia messo su una taglia trova ampie conferme quanto le si prendono le misure, metro alla mano. La coupé Audi è ora più lunga (di 137 mm), più larga (di 78 mm) e leggermente più alta (di soli 6 mm) per un totale 4.178 mm x 1.842 x 1.352. Anche il passo aumenta di conseguenza fino a 2.468 mm, con un incremento di 46 mm. La nuova TT si distingue anche per l’adozione della struttura ASF, sigla che sta per Audi Space Frame, che per le prima volta combina l’uso di alluminio e acciaio. Nel cocktail gli ingegneri tedeschi mettono un 69% di alluminio, mentre la restante parte in acciaio (rigorosamente zincato), viene utilizzato più che altro a livello delle portiere, del portellone e nella zona posteriore del pianale, per calibrare al meglio la distribuzione dei pesi. W LA SINCERITA’ L’aumento delle dimensioni esterne non basta comunque a fare dell’abitacolo una piazza d’armi. La Casa, senza bluffare, dichiara che la TT è una 2 + 2 e pare tuttavia difficile che nella zona posteriore possano avere vita lunga anche due adolescenti: lo spazio per le gambe e per la testa scarseggia. Qualche miglioramento si nota comunque nella zona anteriore, dove l’Audi dichiara di aver aumentato di 29 mm lo spazio per le spalle, e nel bagagliaio. Il volume utile è di 290 litri, che diventano 700 se si abbattono gli schienali posteriori. A TUTTO TONDO Anche nella plancia la TT porta evidenti segni che la legano alla razza dei quattro anelli. La forma che fa da leit motiv è il cerchio, che ricorre nelle tre bocchette centrali, nelle due laterali e nei quadranti della strumentazione. Non è invece perfettamente tondo il volante, che, come sulle sorelle più sportive, ha la parte bassa appiattita e toglie un po’ l’impressione di dejà vu. Tutto l’interno crea comunque un clima sportivo, con molti particolari a finitura metallica, con il massiccio tunnel centrale e con i sedili profilatissimi a dominare la scena. 2.0 TFSI A legittimare la TT nel ruolo di sportiva, al di là delle apparenze, provvedono i due motori, entrambi pescati come al solito nell’immensa banca organi del Gruppo Volkswagen. La motorizzazione d’accesso è il due litri turbo a iniezione diretta TFSI già apprezzato per esempio sulla Golf GTI. La sua scheda tecnica parla di una potenza di 200 cv erogati stabilmente tra i 5.100 e i 6.000 mentre ancor più ampio è l’intervallo della coppia massima, pari a 280 Nm, costanti tra i 1.800 e i 5.000 giri. Il suo partner è di norma un cambio manuale a sei marce ma a richiesta si può avere anche con il robotizzato a doppia frizione S Tronic, che altro non è che un DSG Volkswagen sotto mentite spoglie. A prescindere dal cambio, la velocità massima è di 240 km/h, la percorrenza media è di 13 km/litro, mentre il tempo per lo scatto da 0 a 100 varia tra i 6,6 secondi della manuale e i 6,4 della S Tronic. 3.2 V6 La stessa scelta a livello di cambio si ha anche con la 3.2 V6, anche se qui la trazione non è anteriore bensì integrale permanente, secondo il classico schema quattro. In questo caso la potenza massima è di 250 cv a 6.300 giri, con una coppia di 320 Nm fissa tra i 2.500 e i 3.000 giri. 250 sono anche i km/h oltre i quali la severa centralina impedisce a entrambe le versioni di andare. Con il motore 3.2 i vantaggi della trasmissione S Tronic si fanno ancor più evidenti: la pratica 0-100 viene liquidata in 5,7 secondi contro i 5,9 della sorella manuale, che esige anche un litro di benzina ogni 9,7 km mentre la versione robotizzata lo sorseggia in 10,6 km. NASCE RICCA Con le consegne della TT che inizieranno solo a partire da settembre, l’Audi non ha ancora definito i prezzi al centesimo. A livello indicativo, la 2.0 TFSI costerà circa 34.800 euro mentre la 3.2 V6 quattro avrà un prezzo di 43.700 euro. In entrambi i casi la scelta del cambio S Tronic comporterà un sovrapprezzo di 2.300 euro circa. Quanto alle dotazioni di serie, la 2.0 sarà equipaggiata tra le altre cose con il controllo elettronico della stabilità e della trazione, sedili sportivi, climatizzatore automatico, sintolettore CD e cerchi in lega da 16 pollici con pneumatici 225/55. La 3.2 V6, che si riconosce per i grandi terminali di scarico ai lati del paraurti e la griglia radiatore in nero brillante, ha scarpe più grosse (245/45 su cerchi da 17") e dispone anche di sedili rivestiti in pelle e Alcantara riscaldabili e di fari Xenon plus. FA DA SE’ Tra gli optional meritano invece una citazione le sospensioni attive Audi Magnetic Ride, che utilizzano un olio magnetoreologico con al suo interno particelle di metallo che si dispongono in modo diverso e cambiano la risposta dell’ammortizzatore in tempo reale. Il tutto in funzione del campo magnetico creato da una centralina in base allo stile di guida e alle condizioni della strada. Tra gli accessori normali non mancano invece i sensori di parcheggio, il navigatore con tecnologia DVD e display a colori e cerchi maggiorati, fino a 19". Sbavo ![]()
__________________
![]() Quelli che se ne sono andati sono giocatori, quelli che sono rimasti sono uomini.Pavel Nedved. [b]Originally posted by Pandora la Emo Dread quanto fai così il cattivo ci bagnamo tutte...(anche tua cugina?ndr) Originally posted by >>Miu<< ma DSC è truzzo, che supereroe poteva mai essere se non il piu truzzo e il più potente? |
![]() |
![]() |
#37 |
Registered User
IGZ Adept
Join Date: Jul 2004
Location: sora a moto
Posts: 3,475
|
bella la Titti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Registered User
IGZ Master
Join Date: Sep 2001
Location: La mente è a Napoli, il corpo a Milano...
Posts: 4,287
|
La TT è un tank inguidabile, cappottabile e per nulla stabile.
Un auto BELLA insomma....solo per il rappresentante e per il venditore di case che non tirano e che non amano stare in magliettina. Per quanto riguarda la delta, benj non posso darti ragione. Solo chi non la conosce associa delta=evo Io associo delta=casalinga oppure delta=s4 La delta originale è nata per essere l'auto delle casalinghe, non per nulla il telaio è derivato da una ritmo. Chi lo avrebbe detto che quelle 3 scatole di tonno potessero essere così performanti e affascinanti? è uscito tutto per caso. Loro ora hanno seguito di nuovo la traccia originale, ovvero NON creare un auto da competizione. Poi, quel che succederà succederà... può essere un altro flop certo.. (e lo sarà...) oppure no
__________________
Gm EOS | Background | Sito EOS ![]()
|
![]() |
![]() |
#39 |
Registered User
IGZ King of Posting
Join Date: Dec 2001
Location: Su strade piacevoli.
Posts: 13,504
|
TT quattro si cappotta?
![]()
__________________
![]() Quelli che se ne sono andati sono giocatori, quelli che sono rimasti sono uomini.Pavel Nedved. [b]Originally posted by Pandora la Emo Dread quanto fai così il cattivo ci bagnamo tutte...(anche tua cugina?ndr) Originally posted by >>Miu<< ma DSC è truzzo, che supereroe poteva mai essere se non il piu truzzo e il più potente? |
![]() |
![]() |
#40 |
Registered User
IGZ Master
Join Date: Mar 2003
Location: San Benedetto del Tronto
Posts: 5,343
|
si la tt era famosa perche' si cappottava facilmente
__________________
BenuxOdu[-AvA-] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Adoratore del Sommo Kraken Member Number 6 of AvAntasia Dream Team. Elegante |
![]() |
![]() |
#41 |
Registered User
IGZ Master
Join Date: Sep 2001
Location: La mente è a Napoli, il corpo a Milano...
Posts: 4,287
|
Direi proprio di si...
I progettisti AUDI non avevano calcolato il fatto che la particolare conformazione della coda generasse portanza aerodinamica in velocità... Questo è il risultato! ![]()
__________________
Gm EOS | Background | Sito EOS ![]()
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Registered User
IGZ Adept
Join Date: Jul 2004
Location: sora a moto
Posts: 3,475
|
Quote:
![]() e cmq a qualsiasi persona chiedi che macchina fosse la delta ti dirà una macchina da rally
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
IGZ Expert
Join Date: Jan 2003
Location: VR
Posts: 2,040
|
più che altro, è la conformazione che audi usa sulle sue macchine, e cioè motori fortemente a sbalzo, che genera un grande sottosterzo, che influenza la guidabilità di tutte le audi con trazione anteriore.
jeremy clarkson nella prova di top gear della NUOVA TT avvertì "togliete l'acceleratore spesso, se non volete finire contro il cespuglio" , e quella vecchia era ancora peggio. chiaramente per quanto riguarda le TA alfa romeo regna sovrana. ha ricevuto pareri assolutamente entusiastici in una prova analoga su circuito : "looks like in the rail" ![]() a proposito la sigla JTD che cosa vuol dire? ![]() ![]()
__________________
Quote:
Last edited by K00; 13-09-2006 at 09:17. |
|
![]() |
![]() |
#44 |
Registered User
IGZ Adept
Join Date: Jul 2004
Location: sora a moto
Posts: 3,475
|
Significa che è na macchina a NAFTA!!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Registered User
IGZ Journeyman
Join Date: Mar 2003
Location: Davanti al Liceo
Posts: 1,771
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
Thread Tools | |
|
|